Picco della Croce
Composto da due vette, situato nel cuore della Val di Vizze e nei monti di Fundres, questo stupendo itinerario attorno al Picco della Croce vi aspetta con un panorama mozzafiato.
Il Picco della Croce (3.135 m s.l.m.) è una delle cime più alte nei dintorni di Bressanone e quindi anche un’amata meta dagli abitanti della città stessa.
Vari percorsi ben marcati portano sulla cima della montagna come per esempio passando per il Rifugio Vipiteno al Picco della Croce (2.344 m s.l.m.) a Borgone in Val di Vizze o per il Rifugio Bressanone (2.307 m s.l.m.) in Val di Valles. Il percorso per il Rifugio Bressanone è più ripido, ma anche più corto. Da questa baita si prosegue per l’Alta Via di Fundres, passando per la cosiddetta Forcella Val di Fumo. Libro e croce di vetta si trovano sulla cima più bassa (3.125 m s.l.m.).
Ed inoltre: arrivati in cima al Picco della Croce, il Lago Selvaggio brilla al sole sotto di voi… un momento veramente indimenticabile!