Monte Maggio vetta d’Italia. Qui, a 1853 m di quota, fino al 1918 passava il confine nazionale austro-italiano. E’ un a vetta che si affaccia sulle vallate veneto-vicentine e sull’ampia pianura che si estende fino a Venezia. Una grande croce, sulla sommità, ricorda i moltissimo caduti italiani e austriaci della Grande Guerra.
Ci sono molteplici motivi che possono spingerci a salire fin sulla sommità del monte Maggio. In primo luogo la bellezza dei luoghi, la vastità dei panorami, i segni della storia. E’ una delle più belle e facili escursioni alpestri dell’Alpe Cimbra, capace di offrire vedute emozionanti sull’alta Val di Terragnolo e il massiccio montuoso del Pasubio. Nelle giornate particolarmente terse, dalla sommità del monte si scorge il riflesso del sole sulla laguna di Venezia.
Base Tuono è stata un’ex-base missilistica dell’Aeronautica Militare italiana e della NATO attiva tra il 1966 e il 1977 e si trova nel comune di Folgaria in Trentino-Alto Adige a 1543 metri sul livello del mare nei pressi di passo Coe, a poche centinaia di metri dal confine con la regione Veneto. Tale base rappresenta solamente una delle tre sezioni di lancio della vecchia struttura, e ne rappresenta la più alta in quota delle 12 che l’Aeronautica realizzò negli anni ’60 nel nord-est.
Negli anni 2010 fu acquisita dal comune di Folgaria e riaperta come installazione museale della provincia autonoma di Trento. Nel febbraio 2013 viene riconosciuta formalmente dall’Aeronautica Militare quale fedele testimone del sistema d’arma “Nike-Hercules”.