Il Mercatino di Natale di Arco è un susseguirsi di iniziative che racchiudono lo spirito del Natale. La gioia del Natale, giorno dopo giorno, espressa in frammenti di magica letizia in una delle località più belle di tutto il Trentino. Una meta famosa fin dai tempi degli Asburgo che proprio in Arco avevano la loro personale residenza per le vacanze. Una, dieci, cento. Sono infinite le possibilità e le idee che troverete nelle varie casette del Mercatino di Natale di Arco. In ognuna di esse la magia del Natale, la passione di un artigiano, l’amore di un agricoltore, il sogno di un artista. Passeggiando scoprirete mondi diversi, colorati, profumati: unici.
Mercatino di Trento.Da oltre undici anni torna il magico appuntamento del mercatino e, come tradizione, le circa 60casette di legno sono inserite nella fantastica cornice di Piazza Fiera e delle sue antiche mura merlate.
Le aziende artigiane, accuratamente selezionate, propongono, agli oltre 500 mila visitatori, i raffinati prodotti tipici dell’antica tradizione alpina.
Si possono acquistare presepi, decorazioni natalizie in ceramica raku e terracotta, palle di natale Biedermeier, portaincensi e portacandele in vetrofusione, oggetti d’arredamento, bambole artigianali in porcellana, giochi, gnomi e folletti in legno decorati, oli essenziali, cosmesi naturale, ninnoli a tombolo, bijoux in vetro, cristallo e rame, specchi a mosaico interamente lavorati a mano, oggetti d’epoca tipici delle valli trentine, cappelli tirolesi, pantofole in feltro, articoli d’artigianato in vetro soffiato e artigianato ladino.
Inoltre, è possibile gustare i prodotti tipici della cucina e dell’enologia del Trentino: dolci natalizi, cioccolato e pralineria artigianale, tortel di patate con borlotti, formaggio e speck, zuppe, polenta carbonera con formaggio di malga, specialità di mele trentine, torta di fregolotti, torta di ricotta, sacher, torta di carote, di pinoli, zelten, canederli alla trentina, liquori, grappe, vin santo e vini passiti tipici trentini.