Escursione da Caluga di Valrovina al Monte Caina per la mulattiera detta ‘Strada delle fosse’. Alta valle del torrente Silan, Bassano del Grappa.monte caina

Si parte dai pressi dell’antica Osteria Mirasole a Caluga, la contrada più alta della Valrovina affacciata sulla Valbrenta, raggiungibile in auto (5 km. da Bassano) o anche a piedi salendo da San Giorgio alle Acque per Privà ed il Romitorio di San Bovo.

La mulattiera rappresenta una delle più importanti ed antiche vie di comunicazione tra l’altopiano dei Sette Comuni (Rubbio) e Bassano del Grappa e la pianura e si congiungeva sulla preistorica ‘pista pedemontana’, passando per Vallison, Sant’Eusebio, Privà, Caluga e, a mezza salita, la contrada di Cortese.

Si raggiunge il monte Caina di Rubbio (m. 1000)(paese diviso tra Bassano, Marostica e Conco) superando un dislivello di 800 metri e richiede sulle due ore e mezza. Da aggiungere il ritorno e l’eventuale tratto da Bassano a Caluga a piedi.

 

Leggi il programma 

 

Altre informazioni