Il Parco Giardino Sigurtà si trova ai margini delle colline moreniche nelle vicinanze del lago di Garda a soli 8 chilometri da Peschiera. Trae la sua origine dal “brolo cinto de muro” (1617) della Villa Maffei (opera di V. Pellesina, allievo del Palladio) e nel 1859 fu il Quartier generale di Napoleone III. In quarant’anni di amorose cure, Carlo Sigurtà avvalendosi di un secolare diritto di attingere acqua dal fiume Mincio ha ottenuto il “prodigio” di rendere lussureggiante l’arida vegetazione collinare. Successivamente il nipote Enzo ha realizzato un prototipo di Parco Giardino.

sigurta

Dopo l’apertura al pubblico (1978) la conservazione di questo complesso ecologico è stata affidata al rispetto dei visitatori che lo hanno definito un vero e proprio Tempio della Natura, tanto che il Parco è considerato oggi uno dei cinque più belli al mondo.

Tg0-positivo lo ha visitato per voi e lo consiglia caramente a tutti i lettori: immense distese di prati verdissimi, colline in fiore, viali alberati e roseti rampicanti, laghetti con ninfee, tartarughe e pesci variopinti, sette chilometri di spazi aperti e immensi dove lo sguardo vede appena l’orizzonte, scoiattoli che si arrampicano sugli alberi correndo incontro ai visitatori, timidi daini e caprette che osservano con tenerezza i bambini che si avvicinano a dar loro qualche arbusto. Un itinerario, vicino alle nostre abitazioni, che val la pena visitare con tutta la famiglia.  

Il Parco ha infatti una superficie di 560.000 metri quadrati ed è un oasi dove è possibile immergersi nella natura….non a caso viene considerato uno fra i cinque più straordinari giardini al mondo. Si possono visitare i suoi luoghi più suggestivi a piedi, in bici, su golf-cart o con un simpatico trenino che percorre i sette chilometri dell’Itinerario degli Incanti.

Quattro punti ristoro, attrezzati anche per colazioni al sacco, fanno del Parco-Giardino Sigurtà un luogo ideale per il divertimento ed il benessere di tutta la famiglia.

La natura incanterà con spettacolari panorami, colori brillanti e scorci pittoreschi: nelle varie stagioni si susseguono cinque grandi fioriture: Tulipani, Iris, Rose, Ninfee, Aster. La Grande Quercia, l’Eremo, i diciotto laghetti con pesci tropicali, i giardini acquatici e il Grande Tappeto erboso sono solo alcune delle attrazioni naturali, che si possono ammirare al Parco Giardino Sigurtà, una Meraviglia unica al mondo.

Programma

Giardini di Sigurtà