Il MuSe è il museo della scienza di Trento
Nel 1922 viene fondato il Museo civico di storia naturale di Trento, collocato nel palazzo che attualmente ospita la facoltà di Sociologia dell’università di Trento.
MuseNel corso degli anni ’90 e 2000 il museo si modernizza, organizzando mostre interattive e intraprendendo attività di ricerca. In questa fase inoltre il museo si amplia inglobando altre strutture dislocate sul territorio della provincia di Trento come il Giardino botanico alpino e la Terrazza delle stelle, sul monte Bondone, il Museo delle palafitte del lago di Ledro, il Museo dell’aeronautica Gianni Caproni, il Museo geologico delle dolomiti a Predazzo e la Stazione limnologica del Lago di Tovel.
Artesella il percorso Artenatura
arte-sella_Nel bosco della Val di Sella il visitatore può apprezzare un itinerario raro e gratificante: il PERCORSO ARTENATURA. Si tratta di un sentiero che si allontana dalle tradizionali classificazioni escursionistiche, ma che non mancherà di far vivere a chi lo percorre un viaggio indimenticabile attraverso la natura ed i suoi rumori, attraverso l’arte ed i suoi colori. La scoperta di un bosco vivo e non contaminato, di pietre odorose di muschio e di alberi maestosi, vi faranno assaporare ancora di più il fascino e l’armonia delle opere che dal 1986 nascono, vivono e muoiono in questi luoghi di incontestabile bellezza.

Programma

Previsioni meteo

Il MuSe

Artesella