Questo massiccio montuoso si compone di due distinti sottogruppi: La Croda da Lago, imponente barriera rocciosa che comprende diverse cime come le Rochette di Prendera,  Ruoibes e Soraru, Il Becco di Mezzodì, m.2603, la Cima Ambrizzola, m.2715 e La Croda da Lago, m.2701, il Monte Formin. A sud ovest si erge il sottogruppo del Monte Cernera con le cime del Verdal e Cima Losciesuoi, m.2673,  La Torre Dusso  e il Col Piombin. croda del lago
Il Passo Giau, forse ill più comodo punto di partenza per le escursioni,  divide questo sottogruppo dal vicino Gruppo Nuvolau. La Valle Codalunga segna il limite verso ovest, le Valli Orsolina e Fiorentina a sud est e a sud. Il limite settentrionale è dato dalla Val Costeana e dalla Val del Boite. L’alta Via delle Dolomiti n.1  attraversa questo gruppo montuoso con due itinerari a ovest e a est collegando il rifugio Nuvolau al Rifugio Palmieri e da qui al Rifugio Città di Fiume.

Leggi il programma