Turismo

Castello e Miramare e Pirano – 9 luglio 2023

Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 07.00 c/o parcheggio antistante stabilimento Baxi, sistemazione in pullman e partenza per Treviso e poi Trieste.

Arrivo al Castello di Miramare, edificio in stile eclettico costruito tra il 1856 e il 1860 per volere dell’Arciduca Massimiliano d’Asburgo su progetto di Carl Junker. Il grande parco adagiato sulla riva del mare offre al pubblico l’occasione di una passeggiata di notevole interesse assieme all’importante raccolta di sculture che decorano i molti vialetti.

Visita guidata interna al Castello e libera del parco. Proseguimento per Pirano e pranzo in ristorante a base di pesce.

Nel pomeriggio passeggiata libera nel centro storico di Pirano, questa vivace cittadina della costa occidentale istriana patria del violinista e compositore Giuseppe Tartini. Al termine partenza per il rientro e arrivo previsto in serata entro le ore 21.00.

I Battelli del Brenta – Domenica 26 marzo 2023

Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 07.00 c/o parcheggio antistante stabilimento Baxi, sistemazione in pullman. Partenza per Padova. Arrivo a STRA, incontro con la guida e visita di Villa Pisani, la più maestosa tra tutte le residenze della Riviera, nonché Museo Nazionale.

Lungo il naviglio si potranno ammirare oltre cinquanta ville, o meglio residenze estive, della Nobiltà Veneziana. Arrivo a MIRA e visita di Villa Widmann.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a MALCONTENTA per la visita di Villa Foscari, meglio conosciuta come “La Malcontenta”. Al termine rientro in pullman con arrivo in serata entro le ore 20.00 circa.

By |Turismo|Commenti disabilitati

Genova, 5 Terre e Portofino – 29/30 aprile e 1° maggio 2023

1° GIORNO SABATO 29 APRILE
GENOVA
Ore 06.00 partenza da parcheggio antistante stabilimento Baxi. Partenza per Vicenza. Arrivo in tarda mattina a GENOVA e pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata alle antiche botteghe del centro storico riscoprendo le tradizioni della città attraverso i suoi artigiani. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO – DOMENICA 30 APRILE
5 TERRE E PORTOVENERE
Prima colazione. Al mattino partenza per LA SPEZIA ed escursione intera giornata alle 5 TERRE, itinerario di eccezionale bellezza paesistica. Partenza in treno per Monterosso al Mare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in battello a La Spezia con sosta a Portovenere. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO – LUNEDI’ 1° MAGGIO
PORTOFINO
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento a Santa Margherita Ligure ed escursione in battello per PORTOFINO. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Santa Margherita Ligure e partenza per il rientro con arrivo in serata entro le ore 21.00

By |Turismo|Commenti disabilitati

La Valpolicella – 20 Novembre 2022

Ritrovo dei partecipanti alle ore 07.30 c/o piazzale antistante stabilimento Baxi. Sistemazione in pullman e partenza per Vicenza, Verona. Arrivo in mattinata a Volargne di Dolce per la visita guidata di VILLA DEL BENE, situata sull’antica via romana Claudia Augusta poi Tridentina e a pochi passi dalla via dell’Adige. La nobile residenza, modificata dapprima nel Quattrocento con l’aggiunta del portico e della loggia, e poi nel Cinquecento, nella seconda metà del 1700, con Benedetto Del Bene, trova gli ultimi interventi che le diedero l’attuale assetto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata e degustazione in una cantina della VALPOLICELLA, splendido territorio collinare posizionato a pochi chilometri da Verona, racchiusa tra la Valdadige, la Lessinia e la pianura veronese, a due passi dal Lago di Garda. Al termine partenza per il rientro con arrivo in serata entro le 20.00.

By |Turismo|Commenti disabilitati

Lubiana e il lago di Bled 8-9 ottobre 2022

Un lago dall’acqua verde smeraldo con in mezzo un isolotto da cui sporge il campanile di una chiesa, un castello che si affaccia sull’acqua da uno sperone roccioso, boschi a perdita d’occhio tutto intorno. Il lago di Bled sembra uscito da una fiaba.

By |Turismo|Commenti disabilitati

Altopiano del Renon e Bolzano 11 settembre 2022

Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 06.30 dal parcheggio antistante stabilimento Baxi, sistemazione in pullman. Partenza per Trento. Arrivo a BOLZANO, incontro con la guida e proseguimento in funivia per l’altopiano del Renon “balcone con vista” sulle Dolomiti. Partenza con il trenino storico e tragitto attraverso incantevoli paesaggi e panorami mozzafiato. Discesa in pullman a Bolzano e pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio visita della città di Bolzano, definita la capitale delle alpi e culla di cultura e arte.
Rientro previsto verso le ore 20.30 circa.

By |Turismo|Commenti disabilitati

Val Pusteria 22 maggio 2022

L’affascinante ambiente alpino, conosciuto principalmente per le bizzarre vette delle Dolomiti di Sesto e per i numerosi tesori paesaggistici che racchiude

valpusteria

Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 06,00 presso il piazzale antistante lo stabilimento BAXI. Sistemazione in pullman e partenza per Belluno. Arrivo in mattinata al LAGO DI BRAIES, “una perla tra le Dolomiti”, uno dei laghi più suggestivi dell’Alto Adige che si distingue per il suo colore blu intenso e per l’incantevole scenario montuoso che lo circonda. Possibilità di fare una passeggiata lungo l’intero perimetro del lago. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio partenza per TEODONE e visita guidata del famoso museo etnografico degli usi e dei costumi, considerato uno dei più bei musei a cielo aperto d’Europa. Al termine partenza per il rientro con arrivo in serata entro le 20,30.

Vedi locandina completa

By |Turismo|Commenti disabilitati

Toscana Romantica: Siena, Montepulciano e Pienza (24-25 Aprile 2022)

La Toscana è un’ode al romanticismo e oltre alle spettacolari città d’arte, ci sono una miriade di borghi e città fiabesche dove amare viene naturale.

By |Turismo|Commenti disabilitati

In Motoslitta dal lago Misurina al rifugio Bosi (20-02-2022)

Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 6.30 parcheggio antistante Baxi.Partenza per Belluno. Arrivo in mattinata al LAGO DI

By |Gruppo Montagna, Turismo|Commenti disabilitati

BERGAMO SOTTO IL MONTE (19-01-2022) ANNULLATA

Una parte alta e una parte bassa: è questa la caratteristica che rende subito riconoscibile la città lombarda che sorge ai piedi delle Alpi Orobie e che domina la Val Brembanabergamo

Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 07.00 c/o parcheggio antistante Baxi. Arrivo a BERGAMO e visita guidata di una delle città più interessanti della Lombardia per bellezza d’aspetto, patrimonio d’arte ed attività industriale. La città si divide nettamente in due parti: la Bergamo bassa moderna e animata; e la Bergamo Alta medioevale e silenziosa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di SOTTO IL MONTE, paese natale di Papa Giovanni XXIII. Arrivo in serata.

Vedi programma completo

 

 

 

By |Turismo|Commenti disabilitati