Culturale

Roberto Bolle & Friends Arena di Verona 20 luglio 2022

Partenza ore 18.00 dalla rimessa di Canil Viaggi in via Ca’ Dolfin 178 – Bassano del Grappa.
Arrivo all’Arena di Verona dove si assisterà allo spettacolo “Il Galà Roberto Bolle &Friends”.
Il Galà è diventato uno strumento culturale di diffusione della danza attirando ogni anno migliaia di
appassionati e nuovi cultori. Rientro in tarda serata.

By |Culturale|Commenti disabilitati

Van Gog, Monet, Degas (15-02-2020)

Palazzo Zabarella ospita, in esclusiva per l’Italia, oltre settanta capolavori di Edgar Degas, Eugène Delacroix, Claude Monet, Pablo Picasso e Vincent van Gogh e altri, che celebrano Paul e Rachel ‘Bunny’ Lambert Mellon, due tra i più importanti e raffinati mecenati del Novecento.
By |Culturale|Commenti disabilitati

Gusti di Frontiera, Gorizia (29-09-2019)

Gusti di Frontiera, quest’anno alla 16esima edizione, è la kermesse enogastronomica più grande del Triveneto.  Enogastronomia ma non solo: iniziative culturali e di intrattenimento, con presentazioni, musica tipica, esibizione di ballerini e spettacoli che saranno

By |Culturale, Ricreative|Commenti disabilitati

Festa del Redentore (20-07-2019)

La Festa del Redentore è tra le festività più sinceramente sentite dai veneziani, in cui convivono l’aspetto religioso e quello spettacolare, grazie al fantasmagorico spettacolo pirotecnico che, la notte del sabato, attrae migliaia di visitatori: sull’inimitabile
By |Culturale|Commenti disabilitati

Flashdance – Il Musical (02-02-2019)

Flashdance – Il Musical Dopo l’incredibile successo di pubblico della stagione 2017/2018 al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano, con oltre 70 mila presenze raggiunte, arriva nei teatri italiani la nuova versione del film culto della Paramount Pictures, “FLASHDANCE il Musical”, con una produzione firmata, nella stagione 2018/2019, da Stage Entertainment e Full House Entertainment e una tournée interamente curata da Vivo Concerti, con partenza a novembre 2018.

By |Culturale|Commenti disabilitati

Museo Marmolada Grande Guerra e Serrai di Sottoguda (29-07-2018)

Il Museo della Grande Guerra in Marmolada ha avuto un ideatore, il Dr. Mario Bartoli ed un finanziatore, il Dr. Bruno Vascellari. Entrambi sono stati dei precursori riguardo a Musei dedicati alla memoria dei Caduti nella Grande Guerra ed il Museo della Marmolada è stato inaugurato il 9 giugno 1990.

Fico, Fabbrica italiana contadina (10-06-2018)

FICO nasce per parlare del cibo partendo dall’inizio, e non dalla fine. Cioè non dai piatti dei grandi chef, come accade oggi in molte trasmissioni televisive, ma mettendo in luce tutta la filiera del food: agricoltura, allevamento, vita contadina, trasformazione, per poi arrivare alla vendita e alla ristorazione”. Queste parole pronunciate da Oscar Farinetti in occasione della conferenza stampa di presentazione ai media riassumono alla perfezione la filosofia del nuovo parco agroalimentare più grande del mondo, un enorme spazio di 100mila metri quadri a ingresso gratuito dedicato alla magia dell’enogastronomia italiana.

By |Culturale|Commenti disabilitati

Volandia (15-04-2018) ANNULLATA

Il Parco e Museo del Volo di Volandia è un museo sito a Somma Lombardo, adiacente all’Aeroporto di Milano-Malpensa, negli edifici delle storiche Officine Aeronautiche Caproni fondate nel 1910. Il complesso si trova all’interno del Parco del Ticino. La Fondazione Museo dell’Aeronautica, nata il 22 novembre 2005, che gestisce il museo, ha sede legale a Varese, in piazza Libertà.

By |Culturale|Commenti disabilitati

Grease, Musical (27-01-2018)

Con più di 1.500 repliche all’attivo e oltre 1.700.000 spettatori, GREASE, il musical dei record prodotto da Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi, che negli anni si è trasformato in un vero e proprio fenomeno pop, nel 2017 festeggia 20 anni di grandi successi (lo spettacolo ha debuttato proprio a Milano il 4 marzo 1997 e, da allora, ha dato il via alla musical-mania in Italia).

By |Culturale, Ricreative|Commenti disabilitati

Il Vittoriale degli Italiani (17-09-2017)

Il Vittoriale degli italiani è il luogo adatto in cui concedersi una pausa culturale dalla vita “da lago” che caratterizza una vacanza sul Garda. Ciò in cui eccelle il Vittoriale, e con esso la città di Salò, è il profumo di cultura che trasuda dai monumenti storici, a memoria delle grandi imprese compiute dall’esercito italiano durante la Grande Guerra.

By |Culturale|Commenti disabilitati