Castelloni di San Marco, Altopiano di Asiago Sette Comuni
Facile escursione affrontabile in piena estate o nel primo autunno che porta a visitare un posto dalle caratteristiche geomorfologiche davvero strabilianti.
L’itinerario si svolge prevalentemente nel fitto bosco misto e di abeti, diversi sono i saliscendi prima di arrivare alla salita finale che, per i non allenati all’escursionismo, è una discreta salitella. Necessaria attrezzatura, scarpe, da escursionismo ed è da tenere d’occhio l’evoluzione del tempo. Il luogo, infatti, visti i forti contrasti tra il bosco e la sottostante Valsugana è particolarmente soggetto a temporali estivi con abbondanti scariche di fulmini, come testimoniato dai tronchi dei larici. La quota raggiunta è sui 1800 metri ed il colmo di cima un ‘ginepraio’ di pini mughi.