Alle porte di Merano, in direzione Val Venosta, si trova un piccolo paese, chiamato comunemente nel linguaggio popolare “Foresta”, in tedesco Forst. Al primo sguardo l’osservatore è colpito da un edificio curato e imponente, che, con il suo caratteristico stile architettonico, si integra armoniosamente nell’ambiente circostante.
birra-forst-biere-vom-fassNascosto dietro queste grandi mura, si trova il più famoso birrificio dell’Alto Adige: la Birreria Forst, che tra l’altro è una delle più grandi d’Italia.
Il nome della Birreria Forst a Lagundo, sottintende la vicinanza alla natura e alla tradizione, ma anche il duro lavoro manuale dell’uomo. L’attuale Forst S.p.A. fu fondata già intorno al 1857 da due imprenditori meranesi. Già allora si riconosceva la condizione ideale dell’attuale posizione a Lagundo: l’aria pura, il vasto fondovalle e l’eccellente acqua sorgiva – ideale per la produzione della speciale birra dell’area vacanze Merano e dintorni.
Oggi l’azienda viene condotta dalla quarta generazione, rappresentata da Margherita Fuchs von Mannstein. In Alto Adige ci sono numerosi ristoranti tipici, i cosiddetti “Forsterbräu”, dove, in un’atmosfera caratteristica, si può gustare l’intera varietà delle specialità di birra prodotte dalla Birreria Forst, accompagnate da un saporito piatto locale.

Programma

Previsioni meteo