LE CASCATE DI VARONE si trovano a 3 km da Riva del Garda, in provincia di Trento.Hanno un’altezza di quasi 100 metri, e sono originate dal torrente Magnone, che scorre sotto la valletta di Ravizze e scende verso il lago di Garda. Le sue acque sono alimentate dalle perdite sotterranee del lago di Tenno che per un breve tratto si addentra nella montagna arrivando poi a formare la cascata. Il nome Varone invece ha origine proprio dalla cittadina Varone situata a poca distanza.

La Cascata del Varone fu inaugurata il 20 giugno del 1874; padrini furono il Re di Sassonia, Giovanni, ed il Principe Nicola di Montenegro, che si trovavano nei pressi di Riva del Garda in villeggiatura. Da allora è diventata una visita obbligata per tutti turisti e viene considerata ancora oggi uno degli orgogli cittadini.

Cascade near Cascata del Varone

FUNICOLARE MONTE BALDO

La funivia Malcesine-Monte Baldo è una funivia costruita nel 1962 e poi interamente ricostruita nel 2002. Ha la stazione di valle nell’abitato di Malcesine, sul Lago di Garda e l’arrivo al Passo Tratto Spino sul Monte Baldo. Questa funivia è l’unica al mondo con cabine interamente rotanti. L’impianto è diviso in due tronchi: – il primo, Malcesine – S. Michele è lungo 1512 m. e supera un dislivello di 463 m.; – il secondo, da S. Michele al Monte Baldo, è lungo 2813 m. e supera un dislivello di e 1187 m.. La novità che rende unica al mondo la funivia è rappresentata dalla cabina ruotante nel secondo tronco: infatti la cabina compie una rivoluzione di 360° nei dieci minuti della salita offrendo ai passeggeri una visione stupenda e la sensazione di volare. La portata è di ca. 600 persone/ora con cabine da 45 nel primo tratto e 80 posti nel secondo.

Le Cascate di Varone Informazioni

Leggi il programma