Roberto Bolle & Friends Arena di Verona 20 luglio 2022

Partenza ore 18.00 dalla rimessa di Canil Viaggi in via Ca’ Dolfin 178 – Bassano del Grappa.
Arrivo all’Arena di Verona dove si assisterà allo spettacolo “Il Galà Roberto Bolle &Friends”.
Il Galà è diventato uno strumento culturale di diffusione della danza attirando ogni anno migliaia di
appassionati e nuovi cultori. Rientro in tarda serata.

By |Culturale|Commenti disabilitati

Seceda – 26 giugno 2022

Il Seceda è un monte che si trova nelle Dolomiti in Val Gardena ai piedi delle Odle a 2500 m s.l.m. La sua vetta è facilmente raggiungibile partendo da S. Cristina loc. Col Raiser – cabinovia. Il panorama che si può godere durante quest’itinerario è davvero meraviglioso.
Lunghezza percorso circa 10 km – dislivello circa 500 m. Possibilità di salire in cabinovia a spese proprie.

Rafting sul fiume Noce – 5 giugno 2022

Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 6:15 c/o parcheggio antistante BAXI. Partenza per Dimaro dove l’arrivo è stimato per le 08:30.
Raggiungeremo il centro rafting dove ci prepareremo per la discesa di 25 km sul fiume Noce e una durata di circa 2 ore e 30 minuti.
Ore 13:00 pranzo c/o trattoria nei pressi del centro rafting.
Rientro previsto per le ore 18.

By |Sport|Commenti disabilitati

Sentiero delle Meatte 29 maggio 2022

Il sentiero delle Meatte è probabilmente una delle escursioni sul monte Grappa più bella da fare. Si parte da S. Liberale seguendo il sentiero n.153 con destinazione Pian dea Bala in seguito il sentiero n.152 passando sotto il ponte tibetano e scendendo sul sentiero n.151 dove si può godere di splendide vedute sulla pianura veneta. Gallerie e trincee della prima guerra mondiale sono ben visibili in tutta la zona. Il dislivello è di circa 800 mt.

sentieromeatte

Vedi locandina completa

Val Pusteria 22 maggio 2022

L’affascinante ambiente alpino, conosciuto principalmente per le bizzarre vette delle Dolomiti di Sesto e per i numerosi tesori paesaggistici che racchiude

valpusteria

Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 06,00 presso il piazzale antistante lo stabilimento BAXI. Sistemazione in pullman e partenza per Belluno. Arrivo in mattinata al LAGO DI BRAIES, “una perla tra le Dolomiti”, uno dei laghi più suggestivi dell’Alto Adige che si distingue per il suo colore blu intenso e per l’incantevole scenario montuoso che lo circonda. Possibilità di fare una passeggiata lungo l’intero perimetro del lago. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio partenza per TEODONE e visita guidata del famoso museo etnografico degli usi e dei costumi, considerato uno dei più bei musei a cielo aperto d’Europa. Al termine partenza per il rientro con arrivo in serata entro le 20,30.

Vedi locandina completa

By |Turismo|Commenti disabilitati

Gruppo moto – Asiago 15 maggio 2022

Giro in moto sull’altopiano dei Sette Comuni, aperto a tutti i possessori di un motociclo di cilindrata maggiore di 125cc. Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 08:30 c/o piazzale antistante lo stabilimento BAXI. Al termine del giro è previsto pranzo all’Agriturismo Ranch dei Lupi (località Strigno). Dopo pranzo partenza per il rientro.

By |Gruppo moto|Commenti disabilitati

Toscana Romantica: Siena, Montepulciano e Pienza (24-25 Aprile 2022)

La Toscana è un’ode al romanticismo e oltre alle spettacolari città d’arte, ci sono una miriade di borghi e città fiabesche dove amare viene naturale.

By |Turismo|Commenti disabilitati

Passeggiata a Castel Beseno (20-03-2022) ANNULLATA

Castel Beseno si trova su di un alto colle tra le città di Rovereto e Trento nel comune di Besenello ed è la più grande struttura fortificata del Trentino-Alto Adige.