Torneo di scopa all’Asso 2023 – 23/02/2023

Giovedì 23 febbraio presso la Sala riunioni del Centro Sportivo di S. Vito (via Col Moschin 33-36 Bassano del Grappa) il CRAL organizza il Torneo di scopa all’asso 2023. La serata avrà inizio con il sorteggio delle coppie a partire delle ore 19.30, mentre le partite inizieranno alle ore 20.00. Le iscrizioni sono aperte fino lunedì 20 febbraio 2023
Durante il torneo è previsto un piccolo rinfresco e una consumazione per tutti i partecipanti.
Il regolamento sarà esposto all’inizio del torneo e nel sito del CRAL www.cralbaxi.it. Si raccomanda la massima puntualità.

By |Ludiche|Commenti disabilitati

I Battelli del Brenta – Domenica 26 marzo 2023

Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 07.00 c/o parcheggio antistante stabilimento Baxi, sistemazione in pullman. Partenza per Padova. Arrivo a STRA, incontro con la guida e visita di Villa Pisani, la più maestosa tra tutte le residenze della Riviera, nonché Museo Nazionale.

Lungo il naviglio si potranno ammirare oltre cinquanta ville, o meglio residenze estive, della Nobiltà Veneziana. Arrivo a MIRA e visita di Villa Widmann.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a MALCONTENTA per la visita di Villa Foscari, meglio conosciuta come “La Malcontenta”. Al termine rientro in pullman con arrivo in serata entro le ore 20.00 circa.

By |Turismo|Commenti disabilitati

Genova, 5 Terre e Portofino – 29/30 aprile e 1° maggio 2023

1° GIORNO SABATO 29 APRILE
GENOVA
Ore 06.00 partenza da parcheggio antistante stabilimento Baxi. Partenza per Vicenza. Arrivo in tarda mattina a GENOVA e pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata alle antiche botteghe del centro storico riscoprendo le tradizioni della città attraverso i suoi artigiani. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO – DOMENICA 30 APRILE
5 TERRE E PORTOVENERE
Prima colazione. Al mattino partenza per LA SPEZIA ed escursione intera giornata alle 5 TERRE, itinerario di eccezionale bellezza paesistica. Partenza in treno per Monterosso al Mare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in battello a La Spezia con sosta a Portovenere. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO – LUNEDI’ 1° MAGGIO
PORTOFINO
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento a Santa Margherita Ligure ed escursione in battello per PORTOFINO. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Santa Margherita Ligure e partenza per il rientro con arrivo in serata entro le ore 21.00

By |Turismo|Commenti disabilitati

Ciaspolata serale al Rifugio Forte Verena- 28 gennaio 2023

Partenza con mezzi propri da piazzale antistante stabilimento Baxi alle ore 16.30. Arrivo verso le ore 18.00 al rifugio Verenetta e partenza per la ciaspolata di circa 2 ore con 400 metri di dislivello per raggiungere il rifugio Forte Verena. Cena in rifugio alle ore 20.00. Rientro previsto in tarda serata.

Natale Bambini – 17 dicembre 2022

IL CRAL come ogni anno sta organizzando per sabato 17 dicembre 2022 alle ore 15.30 un pomeriggio di divertimento e scambio di auguri fra tutti i Soci ed i loro famigliari.

Mercatini di Natale tra i borghi – 8 dicembre

Ritrovo dei partecipanti alle ore 07.00 c/o piazzale antistante stabilimento Baxi. Sistemazione in pullman e partenza per Trento. Arrivo in mattinata a Rango di Bleggio, antico borgo contadino e gioiello più prezioso dell’altopiano del Bleggio. Tra i vicoli, piazzette e vecchie case contadine si scopriranno le bancarelle di artigianato locale e prelibatezze enogastronomiche in un’atmosfera magica e coinvolgente. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Tenno e visita ai mercatini del borgo. Al temine partenza per il rientro con arrivo in serata.

By |Ludiche|Commenti disabilitati

La Valpolicella – 20 Novembre 2022

Ritrovo dei partecipanti alle ore 07.30 c/o piazzale antistante stabilimento Baxi. Sistemazione in pullman e partenza per Vicenza, Verona. Arrivo in mattinata a Volargne di Dolce per la visita guidata di VILLA DEL BENE, situata sull’antica via romana Claudia Augusta poi Tridentina e a pochi passi dalla via dell’Adige. La nobile residenza, modificata dapprima nel Quattrocento con l’aggiunta del portico e della loggia, e poi nel Cinquecento, nella seconda metà del 1700, con Benedetto Del Bene, trova gli ultimi interventi che le diedero l’attuale assetto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata e degustazione in una cantina della VALPOLICELLA, splendido territorio collinare posizionato a pochi chilometri da Verona, racchiusa tra la Valdadige, la Lessinia e la pianura veronese, a due passi dal Lago di Garda. Al termine partenza per il rientro con arrivo in serata entro le 20.00.

By |Turismo|Commenti disabilitati

Pesca alla trota – 12 novembre 2022 ANNULLATA

Ritrovo dei partecipanti alle ore 13.45 al laghetto di Mussolente dove si svolgerà la pesca alla Trota. Inizio pesca alle ore 14.00 fino alle ore 18.00 circa (max 3 kg di pesce a persona).   A metà pomeriggio pausa con panino e bibita.

By |Gruppo Pesca|Commenti disabilitati

Pranzo di Pesce 23 ottobre 2022

Ritrovo dei partecipanti alle ore 08.30 nel piazzale antistante lo stabilimento e partenza per Dolo (VE). Arrivo previsto verso le ore 10.00 per una passeggiata per vedere le opere di Street Art sparse per la città.
Alle ore 12.00 partenza per Mirano per raggiungere il ristorante “VENEXIAN”.
Rientro nel tardo pomeriggio.

By |Ricreative|Commenti disabilitati

Lubiana e il lago di Bled 8-9 ottobre 2022

Un lago dall’acqua verde smeraldo con in mezzo un isolotto da cui sporge il campanile di una chiesa, un castello che si affaccia sull’acqua da uno sperone roccioso, boschi a perdita d’occhio tutto intorno. Il lago di Bled sembra uscito da una fiaba.

By |Turismo|Commenti disabilitati