Una tranquilla e facile passeggiata da fare in inverno o all’inizio di primavera per ammirare le splendide fioriture dei mandorli, dei peschi e alberi da frutto.
Arquà PetrarcaL’esposizione è prevalentemente a sud e al riparo da venti freddi, quindi il terreno è spesso arido o adatto alla coltivazione dell’olivo.
L’anello ricalca l’ultima parte del Sentiero Atestino (in senso inverso) e si può compiere in 3 ore più che tranquille.
Naturalmente si può percorrere per intero il più ampio Sentiero Atestino, segnalato e tabellato dal Cai, sia partendo da Arquà come da Valsanzibio di Galzignano Terme.

Passeggiata ad Arquà Petrarca : Valle San Giorgio, Monte Fasolo, monte Ventolone

Programma

Previsioni meteo