L’Alta Via è un percorso creato collegando mulattiere e sentieri già esistenti utilizzati dagli abitanti del Canal di Brenta per collegare tra loro gli insediamenti a mezza costa, con funzione di vicinato, per andare a legna o fieno e per le normali relazioni tra famiglie. Molti di questi luoghi e di questi sentieri videro l’epopea settecentesca e ottocentesca dei contrabbandieri di tabacco e le rincorse dei finanzieri.
L’alta via si svolge toccando molti terrazzi di ‘masière’ (muretti a secco, dal latino ‘maceria’) un tempo adibite a coltivazione del tabacco.
Programma
Previsioni meteo
Alta via del Tabacco