Il 28 settembre 2014 si svolgerà l’ormai tradizionale pedonata “I Percorsi della Memoria”, giunta all’9° edizione. La pedonata sui percorsi della Memoria Vajont è una manifestazione di ampio richiamo alla memoria del disastro del 9 ottobre 1963 per creare, attraverso lo sport, un fondo di solidarietà da devolvere ad aiuti umanitari.
“I Percorsi della Memoria“ è una gara, non competitiva che percorre tratti di strade interrotti o distrutti nel disastro del Vajont che hanno caratterizzato storicamente le vie di collegamento tra la Valle del Piave e la Valcellina, ma anche sentieri quali antiche vie di comunicazione a piedi per le genti di Casso, di Erto, di Castellavazzo e Longarone.
Sarà quindi un suggestivo passo indietro nel tempo poter percorrere tracciati ricchi di storia come la vecchia strada del Colomber, le gallerie, il ponte canale, la cava dei Pascoli, l’intero coronamento della diga, attraversare la frana del Toc, transitare per la vecchia Erto e poi per il trui dal sciarbon, salire a Casso, scendere a Codissago per il troi de Sant’Antoni e raggiungere Longarone per la zona Malcolm.